La torta morbida di cachi e cacao è una coccola perfetta per le fresche giornate autunnali. La polpa di cachi dona morbidezza e un sapore delicato, mentre il cacao amaro e il cioccolato fondente aggiungono un tocco deciso che conquista al primo assaggio. Il risultato è un dessert soffice e leggero, perfetto da gustare a fine pasto o come dolce merenda, magari accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto cremoso e rinfrescante. Un piacere semplice e genuino che sorprenderà tutti i tuoi ospiti.
Preparazione
Per 1 tortiera di diametro 22 cm
1. Raccogli la polpa di cachi in una ciotola e frullala con un frullatore a immersione.
2. In una seconda ciotola monta le uova con lo zucchero utilizzando uno sbattitore elettrico. Aggiungi l’olio e continua a sbattere. Aggiungi anche la polpa di cachi e, sempre con le fruste elettriche, lavora fino a ottenere un composto omogeneo. Unisci la farina, il lievito e il cacao setacciati con un passino. Mescola bene. Per ultimo aggiungi anche il cioccolato tritato grossolanamente e mescola ancora.
3. Versa il composto in uno stampo a cerniera oleato e infarinato, da 22 centimetri di diametro. Livella la superficie con un cucchiaio e cuoci in forno preriscaldato (non ventilato) a 175 °C per circa un’ora, verificando la cottura finale con uno stecchino che, infilzando il centro del dolce, dovrà uscire pulito.
4. Sforna la torta di cachi e cioccolato e fai intiepidire prima di togliere dallo stampo. Al momento di servire spolverizza la superficie della torta con zucchero a velo. Accompagna a piacere con gelato alla vaniglia.
Preparazione
Per 1 tortiera di diametro 22 cm
1. Raccogli la polpa di cachi in una ciotola e frullala con un frullatore a immersione.
2. In una seconda ciotola monta le uova con lo zucchero utilizzando uno sbattitore elettrico. Aggiungi l’olio e continua a sbattere. Aggiungi anche la polpa di cachi e, sempre con le fruste elettriche, lavora fino a ottenere un composto omogeneo. Unisci la farina, il lievito e il cacao setacciati con un passino. Mescola bene. Per ultimo aggiungi anche il cioccolato tritato grossolanamente e mescola ancora.
3. Versa il composto in uno stampo a cerniera oleato e infarinato, da 22 centimetri di diametro. Livella la superficie con un cucchiaio e cuoci in forno preriscaldato (non ventilato) a 175 °C per circa un’ora, verificando la cottura finale con uno stecchino che, infilzando il centro del dolce, dovrà uscire pulito.
4. Sforna la torta di cachi e cioccolato e fai intiepidire prima di togliere dallo stampo. Al momento di servire spolverizza la superficie della torta con zucchero a velo. Accompagna a piacere con gelato alla vaniglia.