Oggi ti proponiamo una ricetta golosa e perfetta per una merenda, o da preparare in occasione del Carnevale. Abbiamo preparato una pastella a base di uova, farina di grano saraceno e di mandorle, latte e pochi altri ingredienti. Puoi scegliere di sostituire le farine con quelle che preferisci, vanno bene anche la farina integrale o 0. Servi le frittelle calde con del miele o dello sciroppo d’acero.
Preparazione
1. Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale molto sottili. Irrora le mele con il succo del limone e tienile da parte.
2. Rompi le uova in una ciotola, aggiungi le farine, il lievito, la vaniglia, il miele, l’olio e inizia a mescolare; incorpora poco alla volta il latte e mescola fino ad ottenere una pastella omogenea.
3. Aggiungi le mele alla pastella e amalgamale bene.
4. Versa il burro in un’ampia padella antiaderente e trasferisci la pastella con le mele aiutandoti con un cucchiaio; cerca di formare delle piccole frittelle omogenee.
5. Gira le frittelle dopo pochi minuti e continua la cottura per altri 2 minuti circa.
6. Continua fino ad esaurimento della pastella; servi le frittelle calde con altro miele e mandorle a piacere.
Preparazione
1. Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale molto sottili. Irrora le mele con il succo del limone e tienile da parte.
2. Rompi le uova in una ciotola, aggiungi le farine, il lievito, la vaniglia, il miele, l’olio e inizia a mescolare; incorpora poco alla volta il latte e mescola fino ad ottenere una pastella omogenea.
3. Aggiungi le mele alla pastella e amalgamale bene.
4. Versa il burro in un’ampia padella antiaderente e trasferisci la pastella con le mele aiutandoti con un cucchiaio; cerca di formare delle piccole frittelle omogenee.
5. Gira le frittelle dopo pochi minuti e continua la cottura per altri 2 minuti circa.
6. Continua fino ad esaurimento della pastella; servi le frittelle calde con altro miele e mandorle a piacere.