Panino integrale alla zucca con burger di alalunga e cime di rapa


Ingredienti:
    700 g di farina 0
    300 g di farina integrale di grano tenero Scelta Verde Bio,Logico Despar
    500 g di polpa di zucca
    300 g di acqua
    2 cucchiai di olio extra vergine di oliva Bio,Logico Despar
    10 g di lievito di birra fresco
    1 cucchiaio di salvia e rosmarino tritati finemente
    8 g di sale marino integrale
    200 g di cime di rapa
    60 g di tonno fresco alalunga (in alternativa tonno rosso)
    40 g di pane raffermo integrale
    Mezza carota viola
    1 tuorlo d'uovo Bio,Logico Despar
    Una manciata di olive taggiasche Despar Premium
    Qualche foglia di prezzemolo fresco
    1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
    Un pizzico di gomasio alle alghe
    Un pizzico di pepe nero
1 persone
Preparazione: 00:50
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Panino integrale alla zucca con burger di alalunga e cime di rapa
Quando la fatica si fa sentire, ci vuole un bel panino! Questo qui è preparato con pane alla zucca (che qui ti spieghiamo come pulire), burger di tonno alalunga, cime di rapa e carote viola: un vero concentrato di nutrienti utili. Questo panino, infatti, è un ottimo sostituto del piatto unico, magari da portare a lavoro come schiscetta sana e gustosa.

Procedimento
1. Cuoci la zucca per 10 minuti in padella con olio, odori e un mestolino d’acqua, quindi riduci in purea con un frullatore. Fai raffreddare.
2. Mescola le farine e unisci alla purea. Aggiungi a filo l’acqua dove avrai sciolto il lievito e impasta per 5 minuti. Lascia lievitare in una ciotola unta d’olio coperta con pellicola (deve raddoppiare di volume).
3. Forma le pagnotte della dimensione desiderata e adagiale su una teglia coperta con carta forno. Lascia lievitare per circa un’ora coperte con un canovaccio.
4. Inforna a 180 °C per 10 minuti poi abbassa la temperatura a 170 °C e prosegui la cottura per altri 25 minuti.
5. Cuoci rapidamente il tonno tagliato a cubetti in padella per 4 minuti con un filo d’olio. Lascia raffreddare, quindi frulla con l’uovo, il pane, il prezzemolo, il pepe e il gomasio.
6. Con le mani leggermente umide forma il burger e cuoci in una padella antiaderente leggermente unta d’olio, rigirandolo su entrambi i lati.
7. Cuoci in padella per 10 minuti anche le cime di rapa con un filo d’olio, un pizzico di gomasio e di pepe.
8. Farcisci il panino con le cime di rapa, il burger di tonno e delle striscioline di carota viola ricavate con un pelapatate.
Casa Di Vita | Despar