Come preparare il gomasio


Ingredienti:
    80 g di semi di sesamo
    4 g di sale marino integrale
    1 cucchiaio di erbe aromatiche miste secche (rosmarino, salvia, maggiorana, origano)
4 persone
Preparazione: 00:30
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Come preparare il gomasio
Ne senti tanto parlare su Casa Di Vita, ma sai cos’è il gomasio? È un condimento che arriva dalla cucina giapponese, preparato con sale e semi di sesamo tritati. Lo puoi utilizzare per donare un po’ di sapidità ai tuoi piatti caldi e freddi, facendo il pieno di benefici per l’organismo!
Vuoi provare a prepararlo in casa? Ecco la ricetta giusta.

Attenzione: conserva il gomasio in un barattolo di vetro, ben chiuso, in frigorifero. Si conserva per un paio di settimane.

Procedimento
1. Versa i semi di sesamo in un colino a maglie fitte e lavali sotto acqua corrente.
2. Lascia asciugare i semi e tostali in padella a fiamma bassissima. Fai molta attenzione! I semi di sesamo non devono bruciare e la tostatura va terminata non appena vedrai che, prendendone alcuni in mano, i semi si sgranano tra le dita. Eviterai così la formazione di sostanze potenzialmente tossiche per la salute.
3. Lascia raffreddare i semi di sesamo in una ciotola e, nel frattempo, tosta per un paio di minuti, nella padella già usata, anche il sale.
4. Versa i semi di sesamo freddi in un mortaio; unisci il sale e le erbe aromatiche. Macina il miscuglio, poco per volta, aiutandoti con il pestello.

La ricetta di Stefano Polato è tratta dalla Guida per l'insegnante "Frutta a guscio e semi oleosi" redatta da Le Buone Abitudini
Casa Di Vita | Despar