Conosci la storia del pan di Spagna? Pare sia nato proprio a Madrid ma da un cuoco ligure che ha unito la ricetta dei tipici savoiardi piemontesi alla preparazione di un biscotto tipico spagnolo. Il risultato è stato un impasto soffice e leggero, perfetto per essere farcito con creme o frutta.
Questa ricetta ha come base proprio il pan di Spagna, un po’ rivisitato visto che non c’è lo zucchero tra gli ingredienti, farcito con una crema leggera allo yogurt e succo di melagrana (che potrai sbucciare senza fatica).
Un abbinamento goloso e perfetto per una merenda autunnale!
Procedimento:
1. In una ciotola monta le uova con il miele, il pizzico di sale e la buccia del limone.
2. Aggiungi poco alla volta la farina e il cacao in polvere, mescolando dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontare l’impasto.
3. Versa l’impasto in una teglia rivestita con carta da forno. Cuoci in forno preriscaldato a 170 °C per circa 25 minuti.
4. Ricava il succo dalla melagrana (con uno spremiagrumi o schiacciando i chicchi con uno schiacciapatate) e aggiungi circa mezzo bicchiere allo yogurt assieme al miele. Mescola bene.
5. Una volta raffreddato, ricava dal pan di Spagna dei dischi e alternali alla crema di yogurt, creando delle torrette con l’aiuto di un coppapasta. Riponi in frigo per circa mezz’ora. Decora con qualche chicco di melagrana e servi, dopo aver tolto il coppapasta.
Questa ricetta ha come base proprio il pan di Spagna, un po’ rivisitato visto che non c’è lo zucchero tra gli ingredienti, farcito con una crema leggera allo yogurt e succo di melagrana (che potrai sbucciare senza fatica).
Un abbinamento goloso e perfetto per una merenda autunnale!
Procedimento:
1. In una ciotola monta le uova con il miele, il pizzico di sale e la buccia del limone.
2. Aggiungi poco alla volta la farina e il cacao in polvere, mescolando dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontare l’impasto.
3. Versa l’impasto in una teglia rivestita con carta da forno. Cuoci in forno preriscaldato a 170 °C per circa 25 minuti.
4. Ricava il succo dalla melagrana (con uno spremiagrumi o schiacciando i chicchi con uno schiacciapatate) e aggiungi circa mezzo bicchiere allo yogurt assieme al miele. Mescola bene.
5. Una volta raffreddato, ricava dal pan di Spagna dei dischi e alternali alla crema di yogurt, creando delle torrette con l’aiuto di un coppapasta. Riponi in frigo per circa mezz’ora. Decora con qualche chicco di melagrana e servi, dopo aver tolto il coppapasta.