Cheesecake alla zucca


Ingredienti:
    500 g di ricotta Bio,Logico Despar
    250 g di polpa di zucca delica
    2 tuorli + 2 uova Passo dopo Passo Despar
    80 g di sciroppo d’acero
    1 cucchiaino di cannella
    150 g di cioccolato fondente
4 persone
Preparazione: 00:30
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Cheesecake alla zucca
La ricetta che ti proponiamo oggi è una cheesecake alla zucca, perfetta da preparare nella stagione autunnale. Per rendere il dolce più leggero, abbiamo realizzato una cheesecake senza la base di biscotti e abbiamo dolcificato il dolce con lo sciroppo d’acero. In occasione di Halloween, abbiamo scelto di decorare la cheesecake alla zucca con una ragnatela di cioccolato fondente, se non ti piace puoi omettere questa decorazione o, in caso, distribuire il cioccolato sulla torta fino a formare uno strato omogeneo.

Procedimento:
1. Taglia la polpa di zucca in pezzetti piccoli e regolari, avvolgila in un foglio di carta forno e cuocila in forno a 160 °C circa 30 minuti, o finché è morbida; lasciala raffreddare.
2. Frulla la zucca fino a ottenere una purea liscia e omogenea.
3. Lavora la ricotta con la purea di zucca e lo sciroppo d’acero con le fruste elettriche; aggiungi un uovo alla volta e infine i tuorli e la cannella.
4. Lavora gli ingredienti fino a ottenere una crema liscia. Se necessario, frulla il composto con un frullatore ad immersione.
5. Distribuisci il composto in una tortiera con il cerchio apribile (18 – 20 cm di diametro) rivestita di carta forno, livella bene la superficie. Cuoci la cheesecake nel forno preriscaldato a 160 °C circa 1 ora. Deve essere ben gonfia e dorata e, se necessario, prolunga la cottura di qualche minuto.
6. Lascia raffreddare completamente la cheesecake.
7. Sciogli il cioccolato a bagnomaria e, aiutandoti con un sac a poche, decora la cheesecake realizzando una ragnatela.
Casa Di Vita | Despar