Crostata con crema al limone, mandorle e pere


Ingredienti:
    4 pere Passo dopo Passo Despar
    1 cucchiaio di mandorle sgusciate Bio,Logico Despar
    I semi di mezza bacca di vaniglia
    Il succo di 1 limone di Siracusa IGP Despar Premium
    80 g di zucchero di canna
    300 g di acqua
    35 g di amido di mais o di fecola di patate
    50 g di burro da centrifuga Despar Premium
    2 uova intere
    il succo e la scorza grattugiata di 1 limone
    250 g di farina tipo 1
    150 g di farina di mandorle
    2 uova intere
    100 g di zucchero di canna
    90 g di olio extra vergine di oliva delicato
    un pizzico di sale
    scorza grattugiata di mezzo limone
    I semi di mezza bacca di vaniglia
    per la cottura della frolla fagioli secchi
4 persone
Preparazione: 00:50
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Crostata con crema al limone, mandorle e pere
Perfetta per un fine pasto delicato o per una merenda in compagnia da gustare all’aria aperta, oggi ti proponiamo la nostra crostata con crema al limone, mandorle e pere.
Conquista i tuoi ospiti e amici con un dessert facile da preparare e d’effetto: un trionfo di sapori raffinati, dato dalla freschezza della crema al limone e dalla croccantezza della frolla e delle mandorle.
Una ricetta tradizionale con un tocco di modernità, non ti resta che provarla!

 

1. Per la frolla unisci in una ciotola zucchero, uova, olio, buccia grattugiata di mezzo limone e semi di vaniglia. Mescola con le dita. Aggiungi le farine mescolate, aiutandoti con una forchetta. Man mano che il composto diventa sodo e corposo, impasta con le mani trasferendolo su una spianatoia leggermente infarinata. Se risulta ancora appiccicoso, spolvera con poca farina finché sarà liscio. Avvolgi nella pellicola e riponi a riposare la frolla in frigo per 30 minuti.
2. Trascorso il tempo, preleva il panetto dal frigo e stendilo con un mattarello su un foglio di carta da forno. Fodera con la frolla uno stampo unto d’olio.
3. Pratica dei fori sulla base con i rebbi di una forchetta, copri con un foglio di carta da forno e versa sopra dei fagioli secchi. Cuoci a 160 °C per 20 minuti. Trascorso il tempo, leva i fagioli e il foglio di carta forno e cuoci per altri 10 minuti.
4. Unisci la fecola al succo di limone, mescola e versa in un pentolino a bordi alti. Riscalda a fuoco basso, mescolando per pochi secondi. Aggiungi lo zucchero, la buccia di limone e l’acqua. Porta a bollore sempre mescolando, fino a ottenere uno sciroppo denso. Togli dal fuoco, aggiungi il burro e fallo sciogliere mescolando. Aggiungi le due uova precedentemente sbattute e mescola energicamente con una frusta fino a ottenere una crema liscia.
5. Versa la crema sulla base di frolla precedentemente preparata. Una volta ben rappresa la crema, taglia a dadini le pere, insaporiscile con i semi di vaniglia e con il succo di limone. Cuocile per 5 minuti a fuoco moderato e lascia raffreddare. Decora la crostata con le pere e mandorle intere.
Casa Di Vita | Despar