Un piatto unico con il pesce pensato proprio per tutti perché preparato con il miglio, un cereale senza glutine e tra i più leggeri e digeribili. Ecco la nostra proposta di miglio con zucchine, polpo e marinatura alla menta. Il miglio infatti è una buona fonte di fosforo, calcio, magnesio e zinco, oltre che di vitamine del gruppo A e B. Un ottimo modo per inserire cereali e pesce nella tua alimentazione e per fare il pieno di tutti i nutrienti del piatto unico.
Preparazione
1. Sciacqua il miglio per eliminare le impurità, quindi trasferiscilo in una casseruola con un paio di cucchiai d’olio. Tostalo leggermente per un paio di minuti a fiamma bassa. Coprilo con l’acqua e cuoci coperto, finché il liquidò si sarà completamente assorbito. Aggiungi un paio di pizzichi di sale e mescola bene.
2. Taglia le zucchine a rondelle sottili aiutandoti con una mandolina, quindi condiscile con un paio di pizzichi di sale, un paio di cucchiai d’olio, il succo di limone e la menta spezzettata. Copri con pellicola e lascia riposare in frigo due ore.
3. Riempi d’acqua per i 3/4 della capienza una pentola dai bordi alti. Porta a bollore, poi aggiungi un cucchiaino di sale. Immergi il polpo per tre volte tenendolo per la testa così da far arricciare i tentacoli, quindi immergilo completamente, coprilo e prosegui la cottura per circa 40 minuti (verifica la cottura con i rebbi di una forchetta).
4. Una volta raffreddato, taglia i tentacoli del polpo e servili con il miglio, le zucchine marinate alla menta e un filo d’olio a crudo.
Preparazione
1. Sciacqua il miglio per eliminare le impurità, quindi trasferiscilo in una casseruola con un paio di cucchiai d’olio. Tostalo leggermente per un paio di minuti a fiamma bassa. Coprilo con l’acqua e cuoci coperto, finché il liquidò si sarà completamente assorbito. Aggiungi un paio di pizzichi di sale e mescola bene.
2. Taglia le zucchine a rondelle sottili aiutandoti con una mandolina, quindi condiscile con un paio di pizzichi di sale, un paio di cucchiai d’olio, il succo di limone e la menta spezzettata. Copri con pellicola e lascia riposare in frigo due ore.
3. Riempi d’acqua per i 3/4 della capienza una pentola dai bordi alti. Porta a bollore, poi aggiungi un cucchiaino di sale. Immergi il polpo per tre volte tenendolo per la testa così da far arricciare i tentacoli, quindi immergilo completamente, coprilo e prosegui la cottura per circa 40 minuti (verifica la cottura con i rebbi di una forchetta).
4. Una volta raffreddato, taglia i tentacoli del polpo e servili con il miglio, le zucchine marinate alla menta e un filo d’olio a crudo.