Un piatto unico avvolgente che celebra i sapori dell’autunno. La vellutata di lenticchie rosse e zucca conquista con la sua cremosità, mentre i porcini saltati e le nocciole tostate aggiungono un tocco di bosco e croccantezza che rende ogni cucchiaiata sorprendente. I crostini alle erbe completano il tutto, regalando una nota fragrante che bilancia il piatto.
Ideale per una cena vegetariana senza glutine, ricca di gusto.
Preparazione
1. Sciacqua le lenticchie e metti in una pentola a bordi alti porro, carota e zucca. Aggiungi il timo sfogliato, due pizzichi di sale, una macinata di pepe, l’olio e uno spicchio d’aglio. Copri con acqua o brodo vegetale e cuoci a fiamma bassa finché tutto risulterà tenero (25 min. circa). Frulla in modo da ottenere una crema liscia.
2. Monda i porcini, lavali velocemente e asciugali delicatamente. Affettali finemente e tieni da parte. In una padella con un cucchiaio di olio fai appassire lo scalogno a fuoco basso per 2 minuti. Unisci i funghi, sale, pepe ed erba cipollina, quindi cuoci per 10 minuti. A cottura ultimata, aggiungi le nocciole.
Ideale per una cena vegetariana senza glutine, ricca di gusto.
Preparazione
1. Sciacqua le lenticchie e metti in una pentola a bordi alti porro, carota e zucca. Aggiungi il timo sfogliato, due pizzichi di sale, una macinata di pepe, l’olio e uno spicchio d’aglio. Copri con acqua o brodo vegetale e cuoci a fiamma bassa finché tutto risulterà tenero (25 min. circa). Frulla in modo da ottenere una crema liscia.
2. Monda i porcini, lavali velocemente e asciugali delicatamente. Affettali finemente e tieni da parte. In una padella con un cucchiaio di olio fai appassire lo scalogno a fuoco basso per 2 minuti. Unisci i funghi, sale, pepe ed erba cipollina, quindi cuoci per 10 minuti. A cottura ultimata, aggiungi le nocciole.