Bigoli al torchio con sugo di calamari e canocchie


Ingredienti:
    350 g di bigoli freschi al torchio
    250 g di pomodori pelati
    15 canocchie
    4 calamari
    1 spicchio di aglio
    q.b. di prezzemolo tritato
    Mezzo bicchiere di vino bianco secco
    q.b. di olio extra vergine di oliva
    A piacere, peperoncino in polvere
    Un pizzico di sale Despar
4 persone
Preparazione: 00:40
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Bigoli al torchio con sugo di calamari e canocchie
Un piatto completo, ben bilanciato in glucidi (bigoli), proteine (canocchie e calamari) e grassi “sani” (quelli del pesce e dell’olio extravergine d’oliva). Ideale per l’alimentazione dei bambini (l’assenza di spine rassicura i piccoli commensali, il peperoncino può essere facilmente eliminato) e degli anziani, grazie alla presenza del licopene, un potente antiossidante presente nei pomodori, che viene attivato con la cottura e contribuisce a prevenire le malattie cardiovascolari e le neoplasie (ad esempio il tumore alla prostata, all’utero, alla mammella e in generale all’apparato digerente).

 

Procedimento
1. Pulire bene le canocchie e i calamari: se non sai come fare, segui i passaggi nella nostra guida pratica.
2. Tritare l’aglio finemente e soffriggerlo in un’ampia padella con dell’olio. Aggiungere le canocchie e i calamari e far cuocere per 5 minuti, sfumando con il vino bianco. Salare e pepare.
3. Quando il vino sarà sfumato, spegnere il fuoco e aggiungere i pomodori pelati schiacciati con le mani e il prezzemolo tritato.
4. Cuocere per altri 10 minuti in modo che i pomodori si asciughino.
5. Cucinare i bigoli, scolarli e saltarli nel sugo.
Casa Di Vita | Despar