Polpettine di cavolfiore e quinoa


Ingredienti:
    100 g di cimette di cavolfiore già mondato
    30 g di quinoa
    60 ml di acqua
    pangrattato (preferibilmente integrale)
    semi di sesamo Despar
    oIio extra vergine di oliva
3 persone
Preparazione: 00:50
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Polpettine di cavolfiore e quinoa
Medici ed esperti di nutrizione continuano a ripeterlo: il cavolfiore, insieme alle altre varietà di cavolo, è una grande fonte di proprietà benefiche. Peccato, davvero, per il suo odore e sapore molto forte. Come convincersi, quindi, a consumarlo? Con qualche trucchetto, come proposto, per esempio, in questa ricetta, in cui è travestito da polpetta.

 

Procedimento
1. Sciacqua bene la quinoa sotto acqua corrente e cuocila poi a fuoco lento partendo da acqua fredda (60 ml) per circa 20 minuti.
2. Cuoci a vapore il cavolfiore tenendolo al dente; una volta cotto, riducilo in purea con una forchetta.
3. Amalgama la quinoa cotta e scolata dall’eventuale liquido in eccesso con il cavolfiore aggiungendo pangrattato fino a ottenere una consistenza modellabile con le mani.
4. Forma delle polpettine e passale nei semi di sesamo per una panatura croccante.
5. Inforna per circa 15 minuti a 180°C utilizzando la funzione grill per gli ultimi 3 minuti.
Casa Di Vita | Despar