Ossibuchi di tacchino con gremolata di pinoli e prezzemolo


Ingredienti:
    4 o 6 ossibuchi di tacchino senza pelle
    500 ml di brodo vegetale
    400 g di polpa di pomodoro Despar Premium
    Mezzo bicchiere di vino bianco secco Despar
    1 carota
    1 cipolla dorata
    1 gambo di sedano
    2 foglie di alloro
    4 bacche di ginepro
    3 cucchiai di fecola di patate
    2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
    50 g di pinoli Bio,Logico Despar
    Un mazzetto di prezzemolo
    1 spicchio d'aglio
    q.b. di sale e pepe nero
4 persone
Preparazione: 02:40
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Ossibuchi di tacchino con gremolata di pinoli e prezzemolo
Una ricetta perfetta per stupire anche le nonne: questi ossobuchi faranno una bellissima figura al pranzo della domenica o durante una cena all'insegna della tradizione. Provali e vedrai!

 

Procedimento

1. Accendi il forno a 170 °C. Trita finemente sedano, carota e cipolla.
2. Sala e pepa generosamente gli ossibuchi, quindi passali nella fecola da entrambi i lati.
3. Scalda l’olio in una casseruola da forno dal fondo alto e, una volta caldo, aggiungi il tacchino. Rosolalo da tutti i lati in modo da sigillarlo (circa 3 minuti per lato). Trasferisci su un piatto e tieni da parte.
4. A questo punto aggiungi il trito di odori e soffriggi per qualche minuto. Quando le verdure si saranno intenerite, aggiungi alloro, cannella e bacche di ginepro, e scalda per un minuto in modo che rilascino il loro profumo.
5. Sfuma col vino e fallo evaporare, quindi unisci la polpa di pomodoro e il brodo e porta a bollore.
6. Rimetti gli ossibuchi dentro la casseruola, facendo in modo che il liquido li sommerga. Copri con un coperchio e inforna. Fai cuocere per circa 2 ore e mezza, controllando di tanto in tanto che il liquido non si riduca troppo (se succede, aggiungi altro brodo). A fine cottura la carne dovrà essere tenerissima. Trascorso il tempo, togli dal forno e lascia riposare per circa 20 minuti.
7. Nel frattempo, prepara la gremolata: trita finissimamente il prezzemolo e l’aglio; tosta i pinoli e trita anche questi, quindi mescolali al prezzemolo assieme a un generoso pizzico di sale e un po’ di pepe nero macinato fresco. Servi la vostra gremolata in una ciotolina in modo che ciascun commensale possa condire il proprio ossobuco.
Casa Di Vita | Despar