Pasta e fagioli rivisitata


4 persone
Preparazione: 00:20
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Pasta e fagioli rivisitata

Ingredienti 


 


 


Per la crema di fagioli


1 litro d’acqua


2 carote Passo dopo Passo Despar


1 spicchio di aglio


1 cipolla e 1/2


300 g di fagioli borlotti Despar


30 g di olio extra vergine d’oliva Despar Premum 100% Italiano


1 gamba di sedano


1 rametto di rosmarino


4 foglie di salvia


1 pomodoro maturo


sale, pepe


 


Per la pasta all’uovo integrale


150 g di farina integrale di grano tenero


1 uovo intero Despar e 1 tuorlo


1 pizzico di sale


 


 


Procedimento


 


 


 Amalgamare la farina con le uova ed il sale, qualora l’impasto risultasse troppo duro aggiungere un po’ di acqua. Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e lasciare riposare in frigorifero per mezz’ora. Nel frattempo far soffriggere la cipolla con il sedano tagliato a pezzettoni in una padella con un filo d’olio. Lasciare andare qualche minuto, aggiungere il pomodoro tagliato anch’esso a pezzettoni, i fagioli e lasciare insaporire. Passati due minuti, coprire con acqua (la quantità va da mezzo litro ad un litro a seconda della densità gradita). Aggiungere la salvia, il rosmarino ed aggiustare di sale e pepe. Lasciar sobbollire a fuoco dolce per 30 minuti, aggiungendo acqua se


servisse. A metà cottura prelevare metà minestra e passarla al passaverdura oppure frullare con il frullatore ad immersione, per ottenere una maggiore cremosità. Nel frattempo che la minestra cuoce, stendere il panetto preparato con il mattarello, aiutandosi con della farina. Una volta stesa, ripiegarla più volte su se stessa e tagliarla formando delle tagliatelle larghe circa mezzo centimetro. Cuocere la pasta direttamente nella minestra . Basteranno 3/4 minuti (a seconda dello spessore raggiunto) perchè la pasta sia pronta. La minestra può essere servita calda o fredda.


 


 


Un piatto completo della tradizione italiana noto in molte versioni regionali. Questa nostra ricetta è pasta e fagioli integrale al 100%, per un apporto di fibre insolubili molto buono (diverse da quelle di frutta e verdura), grazie anche alla presenza dei legumi. Le fibre nella nostra alimentazione permettono nel breve termine di migliorare la funzionalità intestinale e di aumentare il senso di sazietà, mentre nel lungo termine sono alleate nella prevenzione di tumori del colon.


 

Casa Di Vita | Despar