Melanzane al funghetto piccanti con pomodorini e basilico


Ingredienti:
    5 melanzane
    300 g di pomodori datterino
    1 scalogno
    4 foglie di basilico
    a piacere peperoncino in polvere
    1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
    un pizzico di gomasio alle erbe
4 persone
Preparazione: 00:10
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Melanzane al funghetto piccanti con pomodorini e basilico
Pensa a un ortaggio tipicamente italiano. Certo, il nostro meraviglioso Paese ha la fortuna di avere una varietà incredibile di verdure locali; ma se proprio si dovesse scegliere a un ortaggio simbolo dell’Italia, probabilmente questo sarebbe la melanzana. In effetti, tante ricette tradizionali vedono per protagonista le melanzane che, con il loro gusto intenso, sono il simbolo perfetto per la buona cucina italiana.

Ne sono un esempio le melanzane al funghetto, una ricetta originaria della Campania che viene riproposta qui per te!

Procedimento
1. Monda e lava le melanzane e i pomodorini. Taglia le prime a cubotti, i secondi a metà.
2. Trita lo scalogno e versalo in una padella a fondo alto assieme all’olio e a un cucchiaio di acqua. Lascia ammorbidire a fuoco basso per 2 minuti.
3. Aggiungi le melanzane e insaporisci con gomasio e peperoncino a piacere. Versa mezzo bicchiere di acqua o di brodo vegetale. Cuoci per 10 minuti con il coperchio.
4. Trascorso il tempo aggiungi anche i pomodorini, mescola bene e cuoci per altri 5 minuti.
5. Aggiungi il basilico spezzettato solo alla fine e servi.
Casa Di Vita | Despar