Crocchette di zucca e amaranto


Ingredienti:
    60 g di amaranto Despar Vital
    300 g di zucca già pulita
    170 g di patate Passo dopo Passo Despar
    60 g di pangrattato Despar
    320 ml di acqua
    1 uovo Bio,Logico Despar
    1 scalogno
    1 spicchio di aglio
    1 ciuffo di prezzemolo
    un pizzico di sale marino integrale
4 persone
Preparazione: 00:15
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Crocchette di zucca e amaranto
Il bello del mangiar sano è che può provare tantissime combinazioni diverse tra gli alimenti perché le possibilità di abbinamenti sono davvero infinite. Pensa ai cereali integrali. Credi che esista solo il grano, invece i cereali integrali sono ben 12 e puoi alternarli nella tua alimentazione quotidiana così mangi sempre qualcosa di diverso. Per esempio, oggi potresti provare l’amaranto, uno pseudo-cereale senza glutine, che ogni tanto puoi scegliere al posto dei cereali integrali più comuni.

Prima volta che ti approcci all’amaranto? Comincia a gustarlo in queste invitanti crocchette!

Procedimento
1. Pela le patate e tagliale a dadini. Grattugia la polpa della zucca. Trita lo scalogno e fallo soffriggere poco in padella con un filo d’olio. Aggiungi le patate e la zucca e cuoci per 15 minuti a fuoco basso fino a che si ammorbidiscono. Aggiusta di sale.
2. Cuoci l’amaranto seguendo le indicazioni sulla confezione fino a quando risulta ben asciutto, ma non secco.
3. Nel frattempo trita aglio e prezzemolo e aggiungili all’amaranto, alle verdure cotte, all’uovo e al pangrattato. Mescola bene, forma delle palline e passale nel pangrattato.
4. Inforna le crocchette a 160° C per 15 minuti.
Casa Di Vita | Despar