Crema di cavolfiore e finocchio al timo


Ingredienti:
    1 cavolfiore
    2 finocchi piccoli
    1 patata Passo dopo Passo Despar
    1 cipolla
    un pizzico di timo
    3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
    un pizzico di gomasio alle erbe
    2 fette di pane integrale
4 persone
Preparazione: 00:15
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Crema di cavolfiore e finocchio al timo
L’autunno è la stagione giusta per piatti caldi e saporiti per riscaldarti a fine giornata. Questa ricetta unisce il cavolfiore, famoso per il suo potere saziante e il finocchio, che aiuta la digestione, per un’accoppiata gustosa e nutriente.

Il timo e il gomasio esaltano il sapore forte dei due vegetali e sono un’ottima alternativa al sale.

È una ricetta sana che non rinuncia al gusto per creare un piatto caldo per concludere in bellezza una giornata autunnale o per rendere più saporito un pranzo in ufficio.

Procedimento
1. Dividi il cavolfiore in cimette, pela la patata e tagliala in cubetti piccoli. Affetta finemente i finocchi.
2. Trita la cipolla sottile, poi falla imbiondire in poco olio in un tegame dal fondo spesso. Aggiungi gli ortaggi, mescola a fuoco alto, poi aggiungi acqua fino a coprirli. Porta a bollore, aggiusta di sapore con gomasio e aggiungi il timo.
3. Lascia cuocere per circa 20 minuti circa.
4. Prepara i crostini: dividi le fette di pane in piccoli cubetti e falli scaldare in un tegame d’acciaio a fuoco medio; cospargili con 2 cucchiai d’olio e un pizzico di gomasio e lasciali rosolare girandoli spesso, fino a che saranno ben dorati e croccanti.
5. Frulla gli ortaggi con un frullatore a immersione ricavando una crema vellutata. Guarnisci con un filo d’olio a crudo e i crostini di pane.
Casa Di Vita | Despar