Crema di nocciole piemontesi e cacao


4 persone
Preparazione: 00:10
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Crema di nocciole piemontesi e cacao

Se abituate i vostri bambini a gustare il cacao amaro, ad apprezzarlo e a preferirlo al cioccolato al latte, li aiuterete a tenere sotto controllo l’aumento di peso e offrirete a loro un modo sano di assaporare uno dei loro alimenti più amati.


 


Questa crema da spalmare, consumata in piccola quantità con pane integrale e abbondante frutta fresca, è ideale a colazione o come spuntino prima dell’attività fisica o durante una gita all’aria aperta.


 


Ingredienti  


200 g di nocciole piemontesi biologiche senza


pelle


30 g di miele di acacia Despar


1 cucchiaino di cacao amaro in polvere Despar


mezza stecca di vaniglia


40 g di olio di semi di girasole Despar


 


Procedimento


Tostare le nocciole in una padella antiaderente, spellarle e macinarle molto finemente con l’aiuto di un mixer facendo comunque attenzione a non scaldare troppo il composto, è quindi opportuno fare più pause durante questa operazione. Una volta tritate le nocciole, unire il cacao e i semi di mezza stecca di vaniglia e continuare a macinare. Aggiungere il miele e l’olio e mescolare bene per amalgamare il tutto. È possibile regolare la densità della crema aggiungendo o diminuendo la quantità di olio. Una volta ottenuta la densità desiderata versare il tutto in un barattolo di vetro, richiudere e riporre in frigorifero. Al bisogno spalmare la crema su una fetta di pane integrale e a piacere aggiungere fettine di banana o altra frutta fresca.


 


Scopri tutti i benefici della nocciola! 


 

Casa Di Vita | Despar