Dal 20 novembre all'11 dicembre 2023, sostieni insieme a noi 6 associazioni del territorio in tutti i punti vendita Despar, Eurospar e Interspar aderenti.
Come?
Chiedendo in cassa di arrotondare lo scontrino della tua spesa, potrai donare direttamente l’importo che desideri.
Con il totale devoluto e raccolto attraverso l’iniziativa "Un piccolo gesto: il tuo dono alla comunità", potremo contribuire a realizzare le diverse attività che le associazioni portano avanti ogni giorno sui nostri territori.
Fondazione Città della Speranza Onlus è un punto di riferimento nazionale ed europeo per il finanziamento alla ricerca pediatrica, la formulazione di diagnosi precoce e l’identificazione di terapie e cure innovative per i bambini.
Il tuo contributo aiuterà l’attività di diagnostica avanzata e terapia della Fondazione.
Clicca qui
La Casa Di Joy si occupa di bambini malati oncologici, offrendo supporto anche economico alle famiglie del Friuli-Venezia Giulia e provando a regalare attimi di felicità contrastando la solitudine durante e dopo la malattia.
Il tuo contributo aiuterà la realizzazione di un laboratorio e del servizio per la riabilitazione dei bambini con gli strumenti necessari per il recupero funzionale, permettendo loro una vita il più possibile normale.
Clicca qui
Punto di riferimento per tutta l’Emilia-Romagna, il reparto di Pediatria è prezioso anche per i piccoli affetti da malattie respiratorie che hanno bisogno di diagnosi, terapie innovative, ricerca, prevenzione e di un luogo accogliente e rassicurante dotato di strumentazioni all’avanguardia.
Il tuo contributo aiuterà a supportare le attività del Reparto di Pediatria dell’Ospedale Maggiore - AUSL di Bologna.
Clicca qui
Sostieni insieme a noi Il Giardino di Luca e Viola ONLUS. Puoi donare in due modi:
1. Arrotonda la cifra della tua spesa alla cassa;
2. Acquista una Stella di Natale del valore di 7,99 €, doneremo 3 € all’associazione.
Il Giardino di Luca e Viola nasce per ricordare i piccoli guerrieri volati in cielo troppo presto. I fondi raccolti e le iniziative realizzate sostengono la ricerca scientifica in ambito pediatrico e diffondono la cultura del Dono.
Il tuo contributo sostiene le famiglie e aiuta i bambini che vivono un’infanzia più difficile dei loro coetanei.
Clicca qui
Il Villaggio SOS di Trento nasce nel 1963 con l’obiettivo di accogliere bambini e adolescenti in condizioni di temporanea difficoltà sociale e relazionale e di offrire loro un adeguato percorso di crescita volto al rientro nella propria famiglia o verso una piena integrazione nella società.
Clicca qui
Lebenshilfe è un’associazione sociale altoatesina e senza scopo di lucro che sostiene persone con disabilità in tutte le situazioni di vita nei loro sforzi per condurre una vita senza barriere.
Con la vostra donazione sostenete le famiglie con bambini disabili.
Clicca qui