Mai sentito parlare di sedano rapa? Si tratta di una varietà di sedano dal valore calorico molto basso e dal gusto molto fresco. Scopritelo in questa ricetta preparata da Francesca e dallo chef Stefano, che lo abbinano al pesce per realizzare un piatto molto leggero e nutriente!
Un primo piatto che vi riscalderà nel freddo inverno che si avvicina...Francesca e lo chef Stefano ne dimostrano la preparazione molto semplice, ma al tempo stesso molto nutriente grazie all'abbinata legumi e pesce.
Una crema calda con le verdure di stagione è l'ideale per affrontare i primi freddi. Lo chef Stefano e Francesca la preparano oggi per noi, creando un abbinamento "mare-monti" davvero speciale. Un piatto completo, nutriente e assolutamente sano.
Un'alternativa al risotto? L'orzotto! Grazie alla notevole quantità di fibre e al suo potere saziante, l'orzo renderà il vostro piatto più light! Francesca e lo chef Stefano lo preparano con due primizie di stagione: la zucca e i porcini.
Siamo tutti abituati all'utilizzo dell'olio extravergine d'oliva in cucina, molto meno in pasticceria. Eppure si possono ottenere dolci altrettanto buoni e più sani con l'utilizzo di questo tipo di grasso. Ecco a voi il muffin dell'autunno con le mele!
Laura e Stefano ai fornelli dimostrano la preparazione di un piatto unico di alto valore nutritivo che richiede un minimo dispendio di energia per digerirlo, grazie al grande apporto di fibra e soprattutto grazie alla combinazione di prodotti cotti e crudi. Buona visione!
Per gli amanti del pesce crudo, Laura e Stefano si cimentano in cucina con la preparazione di un secondo piatto dal gusto fresco, ideale per una cena estiva. Un piatto che fa davvero bene a tutti perchè il salmone contiene omega3, grassi polinsaturi e vitamina D.
Risotto agli asparagi: una ricetta classica della primavera! Ma scopriamo come renderla più leggera sostiuendo il burro con lo stacchino. Il risultato? Soprendente!
Una ricetta veloce che unisce nel piatto i colori della primavera con la leggerezza del riso basmati.