27.02.2025
DESPAR NORD INVESTE SUL TERRITORIO:
SI PRESENTA COMPLETAMENTE RINNOVATO L’INTERSPAR DI MONTEBELLUNA
Il negozio si caratterizza per un nuovo layout merceologico, l’inserimento del servizio pane fresco nel reparto panetteria e del corner pizza, oltre ad un ampio assortimento di prodotti del territorio
Nel punto vendita sono impiegati 67 collaboratori, di cui 6 neoassunti
Montebelluna (TV), 27 febbraio 2025 – Despar Nord continua a investire nella propria rete vendita per offrire un servizio di prossimità all’insegna della qualità e migliorare ogni giorno l’esperienza d’acquisto dei clienti: si presenta oggi, completamente rinnovato, il punto vendita Interspar di Montebelluna in Via Schiavonesca Priula, 64 che impiega 67 collaboratori, di cui 6 neoassunti.
Il restyling del negozio è stato festeggiato alla presenza di Adalberto Bordin, Sindaco di Montebelluna, Mattia Ferrato, Area Vendite di Despar Nord e Francesca Furlan, Responsabile Relazioni Esterne di Despar Nord, oltre ad alcuni produttori del territorio facenti parte del progetto “Sapori del Territorio” con il quale Despar Nord si impegna a promuovere e valorizzare le eccellenze agroalimentari, incentivando il sostegno ai produttori locali e microlocali, fornendo alle loro produzioni sempre maggiore visibilità.
Il punto vendita di Montebelluna, aperto nel 2009, si presenta al pubblico in una veste completamente nuova sia nel layout che nelle strutture interne, puntando al miglioramento dell’esperienza di acquisto. L’attenzione crescente all’offerta e alla qualità del servizio al cliente si riflette in una comunicazione più chiara e immediata che distingue i diversi mondi merceologici, nell’introduzione di monitor per valorizzare le promozioni e in una comunicazione interattiva che rende l’assortimento più immediatamente fruibile ai clienti.
Tra le novità presenti nel negozio, che ha una superficie di vendita di oltre 2.300 mq, spiccano, nel reparto panetteria, l’introduzione del servizio pane fresco e l’ampliamento dell’offerta dei reparti freschi con il nuovo corner pizzeria con pizze e focacce prodotte direttamente nel punto vendita. La ristrutturazione ha modificato in modo significativo il layout dello spazio, portando tutte le categorie alimentari verso la gastronomia e le corsie non alimentari verso le casse, così da dare al cliente una lettura più semplice e immediata dei diversi reparti.
L’offerta del punto vendita si sviluppa quindi con i diversi mondi merceologici: casalingo, area surgelati e latticini, reparto bibite e il mondo dei freschi che, oltre alla macelleria e alla gastronomia, include anche la pescheria, la rivendita pane, oltre ad un ampio reparto ortofrutta. Anche l’area casse è stata completamente rinnovata con la presenza di 7 casse tradizionali e 6 casse self, di cui 4 con solo pagamento bancomat. Particolare attenzione è riservata alle zone dedicate alle promozioni che sono state riorganizzate con l’esposizione delle offerte in testa alle corsie di appartenenza delle diverse categorie merceologiche, così da facilitare l’identificazione da parte del cliente.
La valorizzazione dei prodotti locali è un’altra caratteristica del punto vendita che è stata ulteriormente potenziata con il restyling, attraverso la creazione di spazi appositamente studiati per valorizzare il marchio “Sapori del Territorio”. L’obiettivo di Despar Nord è infatti quello di promuovere le filiere locali e dare visibilità ai numerosi produttori dell'area veneta. A questo si aggiunge l’impegno a promuovere prodotti micro-locali, consentendo così l’ingresso nei punti vendita anche a quelle micro-produzioni del territorio che difficilmente troverebbero spazio nella grande distribuzione organizzata. In particolare, Bernardi Società Agricola, che fornisce uova fresche e confezionate da allevamento all’aperto, Treviso Tiramisù, una realtà nata nel 2020 con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento nella produzione di Tiramisù, la Tenuta Amadio, una cantina situata nel cuore dei Colli Asolani, a Monfumo, nel cuore della denominazione “Asolo Prosecco”, il Birrificio Barch, un birrificio artigianale fondato nel 2000, il Caseificio Lia, a conduzione familiare dal 1976, che produce formaggi con solo latte trevigiano, il Panificio artigianale Pandolfo che si distingue per l’utilizzo di un forno a legna del 1918 e Moretto Farm, azienda di agricoltura sostenibile ed acquaponica.
Il punto vendita è stato ristrutturato con particolare attenzione alla sostenibilità e all’efficienza energetica: gli spazi sono stati progettati adottando soluzioni a basso impatto ambientale e tecnologie all’avanguardia, tra cui banchi frigo con chiusura a porta per ridurre gli sprechi energetici, illuminazione a LED a basso consumo e un impianto di climatizzazione a pompa di calore. Inoltre, è stato installato un sistema di recupero del calore generato dall’impianto frigorifero alimentare, utilizzato per la produzione di acqua sanitaria.
“L’Interspar di Montebelluna è diventato un punto di riferimento importante per l’area del montebellunese – ha dichiarato Diego Piazzardi, Direttore Vendite canale Interspar di Despar Nord – Questa ristrutturazione è una conferma della volontà della nostra azienda di migliorare sempre di più l’esperienza di acquisto per i clienti, con investimenti continui nella rete vendita che oggi in Veneto conta 83 negozi diretti e 73 punti di vendita in affiliazione. Grazie a questo restyling puntiamo a rafforzare ancor più il legame con il territorio, riqualificare gli spazi in un’ottica di sostenibilità, valorizzare i prodotti micro-locali per offrire un servizio di prossimità sempre più qualificato per i clienti che ci scelgono ogni giorno”.
***
Le presenti immagini sono coperte dal diritto d’autore. Aspiag Service autorizza i soggetti destinatari del presente comunicato stampa a copiare, riprodurre e pubblicare gratuitamente le foto inviate esclusivamente ai fini di divulgazione della notizia stessa. È espressamente vietato qualsivoglia ulteriore utilizzo – copia, riproduzione, appropriazione, pubblicazione – delle suddette immagini, ivi compreso quindi il divieto alla loro utilizzazione in relazione ad eventi e/o fatti che non abbiano alcuna relazione con la notizia oggetto del presente comunicato.
Despar Nord (Aspiag Service S.r.l.)
Despar Nord (Aspiag Service S.r.l.), concessionaria dei marchi Despar, Eurospar e Interspar in Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna e Lombardia, opera nel settore della grande distribuzione organizzata, vendendo all’ingrosso e al dettaglio prodotti alimentari e non. Nei territori in cui è presente, con una rete logistica di 10 piattaforme di cui 4 Direzioni Regionali (Mestrino, Bolzano, Udine e Castel San Pietro Terme), gestisce 250 punti vendita diretti e rifornisce 304 punti vendita affiliati, grazie ai suoi oltre 9.285 collaboratori. Assieme alle concessionarie SPAR di Austria, Slovenia, Croazia e Ungheria, Aspiag Service fa parte del gruppo SPAR Austria. Aspiag Service è inoltre parte del Consorzio Despar Italia che, con i suoi 6 soci consorziati, riunisce tutte le concessionarie del marchio sul territorio nazionale.
Contatti per la stampa
Despar Nord
Francesca Furlan Tel. Ufficio: +39 049 9009285 Cell.: +39 338 719 9599 |
Luca Mauceri Ufficio Stampa Despar Veneto e Lombardia Tel. Ufficio+39 049 9009235 Cell.: +39 337 1576383
|
|