06.03.2025
ALLA SCOPERTA DEI PRODUTTORI LOCALI CON IL PROGETTO “SAPORI DEL TERRITORIO”: ALL’EUROSPAR DI VIA CABASSI UNA GIORNATA DI DEGUSTAZIONI
Sabato 8 marzo Despar Nord invita a fare un viaggio tra i sapori autentici locali con un evento a ingresso gratuito
Modena, 6 marzo 2025 – Una giornata all’insegna del gusto offerta da Despar Nord a tutti i modenesi: sabato 8 marzo l’Eurospar di via Cabassi 41, dalle ore 10.00 alle ore 14.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00, invita tutti a una degustazione gratuita di prodotti locali, tappa del progetto “Sapori del Territorio”, volto a valorizzare le nostre eccellenze agroalimentari.
Protagoniste della giornata due preziose aziende emiliane: Laboratori Emiliani Alimentari Nonna Lea di Montecavolo (Reggio Emilia) e TerraQuilia Società Agricola, cantina di Guiglia (Modena).
Uno dei due gustosi protagonisti della giornata di degustazione modenese è una specialità tipicamente emiliana: l’Erbazzone di Nonna Lea: una torta salata rustica tra le più tradizionali di questo territorio, ma famosa in tutta Italia.
Laboratori Emiliani Alimentari è una piccola azienda fondata nel lontano 1985 dall'idea di Luigi Benassi e della moglie Adriana Giberti che oggi conta un organico di oltre 35 dipendenti. Si distingue per la produzione di qualità, nel rispetto delle antiche tradizioni gastronomiche dell'Emilia Romagna e il suo Erbazzone è frutto delle ricette e della cura artigianale posta nella trasformazione di ingredienti sempre di prima scelta.
Altra presenza di sabato 8 marzo sarà la cantina TerraQuilia, realtà produttiva che considera il vino espressione di una filosofia produttiva dalle radici antiche, che la porta a produrre vini ancestrali secondo metodi tradizionali. In vigna, ogni fase del lavoro è svolta rigorosamente a mano, dalla potatura alla vendemmia, con rese per ettaro volutamente basse, sinonimo di eccellenza. L’uso di prodotti chimici di sintesi è completamente bandito, mentre il rispetto per la materia prima è assoluto: nessuna aggiunta di lieviti, nessuna filtrazione e un bassissimo contenuto di solfiti. Tutti i vini sono certificati biologici e vegani.
Cosa si assaggerà? Si può scegliere per esempio fra un buon Sangiovese Frizzante Ancestrale Igp Bio, un Lambrusco Ancestrale Bio Veg Falconero, un Grechetto Ancestrale o il San Rosè di TerraQuilia.
L’iniziativa rientra nel progetto “Sapori del Territorio”, attraverso il quale Despar Nord supporta da oltre un decennio le realtà produttive locali, offrendo visibilità alle eccellenze regionali e promuovendo una filiera sostenibile. Attualmente, il progetto coinvolge circa 300 produttori locali e microlocali e conta circa 2.000 referenze a scaffale, testimoniando l’impegno costante dell’Insegna nel valorizzare le produzioni di qualità e il legame con il territorio.
***
Le presenti immagini sono coperte dal diritto d’autore. Aspiag Service autorizza i soggetti destinatari del presente comunicato stampa a copiare, riprodurre e pubblicare gratuitamente le foto inviate esclusivamente ai fini di divulgazione della notizia stessa. È espressamente vietato qualsivoglia ulteriore utilizzo – copia, riproduzione, appropriazione, pubblicazione – delle suddette immagini, ivi compreso quindi il divieto alla loro utilizzazione in relazione ad eventi e/o fatti che non abbiano alcuna relazione con la notizia oggetto del presente comunicato.
Despar Nord (Aspiag Service S.r.l.)
Despar Nord (Aspiag Service Srl), concessionaria dei marchi Despar, Eurospar e Interspar in Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna e Lombardia, opera nel settore della grande distribuzione organizzata, vendendo all’ingrosso e al dettaglio prodotti alimentari e non. Nei territori in cui è presente, con una rete logistica di 10 piattaforme di cui 4 Direzioni Regionali (Mestrino, Bolzano, Udine e Castel San Pietro Terme), gestisce 250 punti vendita diretti e rifornisce 304 punti vendita affiliati, grazie ai suoi oltre 9.285 collaboratori. Assieme alle concessionarie SPAR di Austria, Slovenia, Croazia e Ungheria, Aspiag Service fa parte del gruppo SPAR Austria. Aspiag Service è inoltre parte del Consorzio Despar Italia che, con i suoi 6 soci consorziati, riunisce tutte le concessionarie del marchio sul territorio nazionale.
Contatti per la stampa
Erika Bertossi Cell.: +39 339,5059717 erikabertossi@gmail.com |
|
|