Intestazione - ESG: Environmental, Social, Governance - La nostra storia
Intestazione - ESG: Environmental, Social, Governance - La nostra storia

La nostra storia


Nel 1932 Adriaan van Well fonda nei Paesi Bassi SPARInternational dall’unione di commercianti e grossisti, azienda che gestisce ancora oggi il marchio a livello internazionale. Il nome originale è “Despar”, acronimo della frase olandese “dalla cooperazione armoniosa tutti traggono vantaggio in ugual modo”. Il marchio “Despar” viene abbreviato in “Spar” – “abete” in olandese – e si diffonde nel mondo, arrivando in Italia alla fine degli anni Cinquanta.

Negli anni ‘60 Spar lnternational cerca partner in Italia e nel 1962 nasce Spar Centrale Italiana che riprende il marchio originale “Despar” e nel 1968 diventa il Consorzio Despar Italia.
In Italia il marchio Despar è gestito da 6 di­versi Soci indipendenti, il maggiore dei quali è Aspiag Service, uniti nella società consor­tile Despar Italia, con sede a Casalecchio di Reno (BO), che garantisce il rispetto della “Corporate Identity”.

Nel 2023 le organizzazioni SPAR nel mondo hanno prodotto un fatturato al pubblico complessivo di 43,5 miliardi di euro e gestito 13.996 supermercati, per una superficie di vendita di oltre 7,6 milioni di metri quadrati.

Nel 1989, attraverso Aspiag Management AG, il Gruppo Spar Austria fonda l’attuale Aspiag Service, rilevando le società a marchio Despar del Triveneto e istituendole a sedi e Direzioni Regionali (di Bolzano, Mestrino e Udine).

La Direzione Regionale di Mestrino (PD) svolge la funzione di centro direttivo, gestionale e amministrativo per tutte le attività del gruppo e funge da base operativa per il Veneto.

La Direzione Regionale di Bolzano rappre­senta la sede legale e gestisce le attività commerciali del Trentino-Alto Adige. Alla Direzione Regionale di Udine competono le attività commerciali del Friuli-Venezia Giulia. Il Ce.Di. di Castel San Pietro Terme (BO) è operativo dal 2019 per servire la regione dell’Emilia Romagna.

ll forte e collaudato legame tra i Ce.Di. e il territorio rappresenta un patrimonio fondamentale dell’Azienda e una garanzia insostituibile per i consumatori.