Polpettine di polenta ai piselli


Ingredienti:
    200 g di polenta cotta e raffreddata
    60 g piselli già cotti
    35 g di formaggio grana grattugiato
    1 uovo intero Passo dopo Passo
    2 cucchiai circa di pangrattato + altro per panatura
8 persone
Preparazione: 00:30
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Polpettine di polenta ai piselli
Cerchi una ricetta diversa dalle classiche preparazioni per un antipasto o un aperitivo in compagnia? Prova le nostre polpettine di polenta ai piselli. Vegetariane e veloci da preparare perchè si realizzano con pochissimi ingredienti, faranno breccia nel cuore dei tuoi ospiti e si riveleranno perfette anche per far gustare ai più piccoli la bontà dei legumi di stagione.
Puoi preparare queste polpette anche con delle rimanenze di polenta e piselli, per ridurre gli sprechi e dare nuova vita agli alimenti!


Preparazione

1. Cuoci la polenta seguendo le indicazioni riportate in etichetta, versala in un recipiente e lasciala raffreddare.
2. Una volta che la polenta è rappresa, prelevane 200 g, schiacciala in una ciotola con i rebbi
di una forchetta, aggiungi il grana e l’uovo. Mescola bene il tutto e aggiungi anche i piselli e il pangrattato, mescola ancora in modo da ottenere un composto compatto e lavorabile (la quantità di pangrattato varierà in funzione dell’umidità della polenta).
3. Forma delle palline, passale nel pangrattato e infornale a 160 °C per 8/10 minuti, fino a leggera doratura.
Casa Di Vita | Despar