Zaeti veneti


Ingredienti:
    300 g di farina di Mais Sponcio o altra farina di mais
    200 g di farina 00 Despar Premium
    150 g di zucchero
    Mezza bustina di lievito per dolci
    100 g di burro da centrifuga
    150 g di latte intero Bio,Logico Despar
    1 uovo intero
    100 g di uvetta sultanina ammollata in acqua
    q.b. zucchero a velo
    1 pizzico di sale
persone
Preparazione: 00:30
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Zaeti veneti
I zaeti sono dei biscotti tipici veneti, più precisamente della città di Venezia.
Il loro nome deriva infatti dal caratteristico colore giallo, dato dalla farina di mais con cui vengono realizzati. Più precisamente con un’eccellenza del territorio: il mais Sponcio, tesoro giallo della Valbelluna. Questi biscotti rustici sono arricchiti dal dolce gusto dell’uvetta sultanina e diventano perfetti come accompagnamento a un buon tè caldo oppure a una tisana tiepida.

Per 25 biscotti
Preparazione
1. In una ciotola riunisci farine, lievito, zucchero e sale.
2. Scalda il latte, aggiungi il burro, lascia sciogliere e poi intiepidire. Versa tutto sulle farine. Impasta con le mani, aggiungi l’uovo e impasta ancora. Strizza l’uvetta e uniscila all’impasto.
3. Forma dei panetti ovali lunghi circa 5 centimetri, posizionali su una placca ricoperta con carta da forno e cuoci a 180 °C per 20 minuti.
4. Spolverizza a piacere con zucchero a velo.
Casa Di Vita | Despar