La padellata di radicchio e finocchi con straccetti di manzo e polenta rosa è un piatto unico che combina proteine, carboidrati da cereali e verdure in un’unica portata. Gli straccetti di manzo rappresentano la base proteica, mentre la polenta rosa di barbabietola apporta una nota colorata e gustosa, oltre ai carboidrati necessari per un pasto ricco e nutriente. Il radicchio e i finocchi, cotti insieme, completano il piatto con sapori autunnali intensi. Un’ottima scelta senza glutine, da provare subito!
Preparazione
1. Prepara la polenta: metti a bollire l’acqua con il sale, versa la farina mescolando con una frusta. Aggiungi la barbabietola frullata e continua a mescolare, abbassa al minimo il fuoco, copri la pentola e mescola di tanto in tanto. Cuoci per 30 minuti.
2. Sfoglia il radicchio, mondalo, taglialo grossolanamente. Monda i finocchi e affettali.
3. In una padella con l’olio rosola lo spicchio d’aglio schiacciato a fiamma medio bassa per pochi secondi. Unisci radicchio, finocchi, sale e pepe, lascia insaporire per 2 minuti mescolando. Sfuma con il vino rosso. Evaporata la parte alcolica, cuoci con coperchio a fuoco basso per 5 minuti.
4. Per gli straccetti fai imbiondire in padella uno spicchio d’aglio. Nel frattempo, taglia la fesa a straccetti larghi circa 1,5 cm. Mescola, in una ciotola, la passata di pomodoro con le spezie, il sale e gli aromi. Cuoci prima gli straccetti, e quando saranno ben sigillati, aggiungi la passata. Prosegui per 15 minuti con coperchio.
5. Componi il piatto unico con tutti gli ingredienti.
Preparazione
1. Prepara la polenta: metti a bollire l’acqua con il sale, versa la farina mescolando con una frusta. Aggiungi la barbabietola frullata e continua a mescolare, abbassa al minimo il fuoco, copri la pentola e mescola di tanto in tanto. Cuoci per 30 minuti.
2. Sfoglia il radicchio, mondalo, taglialo grossolanamente. Monda i finocchi e affettali.
3. In una padella con l’olio rosola lo spicchio d’aglio schiacciato a fiamma medio bassa per pochi secondi. Unisci radicchio, finocchi, sale e pepe, lascia insaporire per 2 minuti mescolando. Sfuma con il vino rosso. Evaporata la parte alcolica, cuoci con coperchio a fuoco basso per 5 minuti.
4. Per gli straccetti fai imbiondire in padella uno spicchio d’aglio. Nel frattempo, taglia la fesa a straccetti larghi circa 1,5 cm. Mescola, in una ciotola, la passata di pomodoro con le spezie, il sale e gli aromi. Cuoci prima gli straccetti, e quando saranno ben sigillati, aggiungi la passata. Prosegui per 15 minuti con coperchio.
5. Componi il piatto unico con tutti gli ingredienti.