Il DeVino Festival è un’occasione imperdibile per immergersi nell’affascinante mondo del vino, pensata per tutti gli appassionati e curiosi dell’enologia, e non solo.
Quest'anno il DeVino offre il consueto percorso di degustazione tra le tante etichette vinicole pregiate presenti in assortimento nel punto vendita Interspar, arricchendo la proposta con degustazioni di birra Chimay e di cocktail firmati Luxardo. Un vero e proprio viaggio tra bollicine, luppolo e shaker!
Degustare le eccellenze enologiche e mixologiche significa soprattutto percepirne l'armonia e i contrasti. In questo saremo aiutati anche dalla musica dal vivo, scelta a cura di Rehegoo Music e interpretata da giovani musicisti provenienti dai Conservatori del Veneto.
Il 15 novembre, presso il Centro Commerciale Le Brentelle a Sarmeola di Rubano (PD), avrai la possibilità di partecipare a una giornata dedicata alla scoperta di profumi, sapori e tradizioni del vino.
Potrai assaporare una selezione di vini di alta qualità, birre e cocktail grazie alle degustazioni libere, esplorare i segreti delle cantine attraverso tour guidati e partecipare a laboratori di degustazione condotti da esperti del settore e sommelier professionisti.
La partecipazione è gratuita e riservata solo ai maggiorenni, ma per accedere agli incontri sarà necessario prenotare in anticipo tramite il form di iscrizione.
Non perdere questa opportunità di vivere un’esperienza unica, arricchita dalle competenze e dalle storie di grandi esperti.
Ti aspettiamo il 15 novembre 2025 al Centro Commerciale Le Brentelle!
Degustazioni libere dei migliori vini, birre, cocktail, formaggi e salumi.
Ogni partecipante riceverà una scheda di degustazione che comprende 10 crediti per la degustazione di vini e 3 crediti per salumi e formaggi.
I tour di degustazione, guidati da un esperto sommelier, ti consentiranno di fare un giro tra le cantine alla scoperta delle caratteristiche, delle differenze e dei valori di ogni vino.
watch_later
dalle 11:00 alle 19:00
location_on
Primo piano del C.C. Le Brentelle
people
20 posti per incontro
11:00-11:40con Daniele Balan
Tour tra i vini francesiChampagne Brut - Canard Duchene
Chablis - Joseph Drouhin Vaudon
Spumante Metodo Classico Blanquette De Limoux - Ophelia Guinot
Bordeaux Saint Emilion Aoc Grand Reserve - Kressmann
12:00-12:40con Paolo Gastaldello
Tour tra i vini della SardegnaVermentino Sardegna Doc Costamolino - Argiolas
Cannonau Sardegna Doc - Sella e Mosca
Spumante Vermentino Sardegna Doc Sangusta - Pedres
Vermentino di Gallura Docg Thilibas - Pedres
14:00-14:40con Elisa Stocchiero
Tour tra i rossi del Piemonte: dal Barbera al BaroloBarolo Docg Riserva - Terra da Vino
Barolo Docg - Marchesi di Barolo
Barbaresco Docg - Marchesi di Barolo
Barolo Chinato - Terre da Vino
Barbera d’Alba Doc - Terre da Vino
15:00-15:40con Paolo Gastaldello
Tour tra i vini della SardegnaVermentino Sardegna Doc Costamolino - Argiolas
Cannonau Sardegna Doc - Sella e Mosca
Spumante Vermentino Sardegna Doc Sangusta - Pedres
Vermentino di Gallura Docg Thilibas - Pedres
16:00-16:40con Elisa De Nardo
Tour Bollicine POP: dal Prosecco al LambruscoSpumante Otello Rosé Extra Dry - Ceci
Spumante Prosecco Valdobbiadene Docg Millesimato Dry - Col Vetoraz
Spumante Cartizze Docg Brut la Rivetta - Villa Sandi
Spumante Prosecco di Valdobbiadene Docg Brut - Canevel
Otello Igt Etichetta Nera Lambrusco Frizzante - Ceci
17:00-17:40con Marco Tinello
Tour bollicine italiane metodo classicoSpumante Metodo Classico Franciacorta Docg Extra Brut Gran Cuvee - Castelfaglia
Spumante Metodo Classico Nature - Monsupello
Spumante Metodo Classico Trento Doc Brut Altemasi - Cavit
Spumante Metodo Classico Trento Doc Rosé - Cesarini Sforza
Spumante Metodo Classico Alta Langa Docg Brut - Colombo
18:00-18:40con Daniele Balan
Tour tra i vini francesiChampagne Brut - Canard Duchene
Chablis - Joseph Drouhin Vaudon
Spumante Metodo Classico Blanquette De Limoux - Ophelia Guinot
Bordeaux Saint Emilion Aoc Grand Reserve - Kressmann
19:00-19:40con Enrico Pevarello
Tour tra i vini della Sicilia: vitigni autoctoni e internazionaliEtna Rosso Doc Lenza Di Munti - Nicosia
Etna Bianco Doc Lenza Di Munti - Nicosia
Anthilia Sicilia Doc - Donnafugata
Sedàra Sicilia Doc - Donnafugata
I laboratori di degustazione tematici saranno guidati da sommelier professionisti che ti consentiranno di vivere esperienze uniche tra vini, birre e cocktail.
watch_later
dalle 11:30 alle 19:00
location_on
Primo piano del C.C. Le Brentelle
people
50 posti per incontro
11:30-12:10con Simone Nicoletto
Birra Chimay e il Brenta Selezione Oro
Degustazione della birra Chimay rossa e birra Chimay Trappista Blu abbinata al formaggio Brenta selezione Oro delle Latterie Vicentine
12:30-13:10con Cristian Maitan
I prosecchi La GioiosaSpumante prosecco Valdobbiadene Docg Millesimato Brut - La Gioiosa
Spumante prosecco Asolo Docg Millesimato Extra Dry - La Gioiosa
Spumante prosecco Rosé Doc Millesimato Brut - La Gioiosa
Vini dell’Alto Adige: l’eleganza che nasce tra il sole e la montagnaPinot Nero Alto Adige Doc Sanct Valentin - San Michele Appiano
Lagrein Alto Adige Doc - Kössler
Grüner Veltliner Valle d’Isarco Doc - Abbazia di Novacella
Stoan Bianco Alto Adige Doc - Tramin
16:30-17:10con Roberto Pellegrini
Aperitivo in compagnia
Preparazione dei cocktail Gin Rosé & Tonic con Gin Luxardo profumato alle Marasche e Istria Mon Amour con Bitter e Aperitivo Luxardo in abbinamento con il Prosciutto Cotto Despar Premium senza conservanti
17:30-18:10con Enrico Pevarello
Vini friulani e formaggio Montasio DOPFiore di Campo Cuvee Doc - Lis Neris
Cabernet Sauvignon Friuli Venezia Giulia Igt - Lis Neris
Vinnae Servus Cella - Jermann
Friulano Friuli Colli Orientali Doc - Ermacora
Refosco Friuli Colli Orientali Doc - Ermacora
18:30-19:10con Roberto Pellegrini
A tavola con i cocktail
Preparazione dei cocktail Marasca Sparkling con Aperitivo Luxardo e Dannunziano con Gin Luxardo e Cherry Sangue Morlacco in abbinamento con l’arrosto di tacchino Despar Premium senza conservanti
Compila il form di registrazione. I posti sono limitati. Attenzione: tutti i campi richiesti sono obbligatori!
Puoi iscriverti ad un massimo di 2 attività (ad esempio: un tour guidato e un laboratorio di degustazione o 2 tour guidati o 2 laboratori di degustazione)
I nostri esperti
Paolo Gastaldello
Sommelier AIS da più di 30 anni e da molto tempo è il pilastro della cantina dell’Interspar di Sarmeola. Ogni giorno mette a disposizione di tutti i clienti la sua esperienza suggerendo l’abbinamento ideale tra cibo e vini.
Elisa De Nardo
Sommelier e docente Slow Food per i master del vino e di educazione sensoriale, coordinatrice e degustatrice della guida Slow Wine per il Friuli- Venezia Giulia e Primorska (Slovenia).
Elisa Stocchiero
Docente sommelier, event e communication manager per aziende Food&Beverage. Ha collaborato come responsabile comunicazione ed eventi della Strada del Vino dei Colli Euganei, del Consorzio Vini Venezia e con numerose cantine dei territori di Padova e Venezia.
Enrico Pevarello
Da più di 40 anni nel mondo del vino, ha fatto della sua passione, la sua vita. Ha girato sia l’Italia che l’Europa come scopritore di vini di qualità.
Daniele Balan
Esponente di una famiglia attiva da quattro generazioni nel vino, guida la Balan Srl con il fratello Fabio. L’azienda è tra i principali distributori italiani di vini di qualità, con una forte specializzazione nei vini francesi.
Cristian Maitan
È stato proclamato il miglior sommelier d’Italia 2023 durante la finale del concorso dell’Associazione Italiana Sommelier. Maitan è sommelier di AIS Veneto e lavora nel ristorante di famiglia, il Nuovo Ranch di Ponte di Piave, a Treviso. Nel 2018 ha vinto il titolo di Miglior Sommelier AIS Veneto.
Simone Nicoletto
Esperto in birre, lavora da 7 per Brewrise - importatore esclusivo in Italia delle autentiche birre trappiste di Chimay - con il ruolo di Beer Advisor. Docente “Accademia” nel corso di Beer Sommelier. Docente AIS.
Marco Tinello
Sommelier professionista, docente AIS e responsabile selezione vini italiani ed esteri per un’azienda di distribuzione.
Roberto Pellegrini
Formatore per DIEFFE Scuole Professionali e AIBES (Associazione italiana Barmen e Sostenitori) precedentemente Head Barman Hotel Gritti Palace / Hotel Danieli e Caffè Florian a Venezia.