Fregola sarda con filetti di sgombro e peperoni in agrodolce


Ingredienti:
    300 g di fregola sarda
    2 vasetti di filetti di sgombro in olio di oliva Despar Vital
    1 peperone rosso
    1 peperone giallo
    20 g di zucchero di canna Bio,Logico Despar
    30 ml di aceto di mele Bio,Logico Despar
    30 g di pinoli
    1 spicchio d’aglio
    q.b. di basilico fresco Bio,Logico Despar
    q.b. di olio extravergine di oliva
    q.b. di sale e pepe nero
4 persone
Preparazione: 00:50
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Fregola sarda con filetti di sgombro e peperoni in agrodolce
Hai mai realizzato una ricetta con la fregola sarda? Oggi te la proponiamo in una versione davvero semplice e saporita: con filetti di sgombro e peperoni in agrodolce. Un piatto unico che rende speciale questo pesce così buono e versatile. Aggiungi anche pinoli e foglie di basilico per un tocco croccante e deciso: ora il gioco è fatto! Puoi conservarlo in un comodo contenitore e gustarlo dove preferisci.

 

Preparazione
1. Cuoci la fregula in abbondante acqua bollente salata, scolala e trasferiscila in una terrina capiente con un filo di olio.
2. Prepara i peperoni: elimina il picciolo e i filamenti bianchi interni, taglia i peperoni a dadini regolari.
3. Scalda qualche cucchiaio di olio in una padella antiaderente capiente con l’aglio in camicia, aggiungi i peperoni e lasciali rosolare per 5 minuti a fuoco vivace mescolandoli spesso; aggiungi un bicchiere, lo zucchero e l’aceto.
4. Regola di sale e pepe e lascia cuocere con un coperchio per circa 25 minuti, o fino a quando i peperoni sono morbidi e ben cotti. Tosta i pinoli in una padella antiaderente.
5. Aggiungi alla fregula cotta i peperoni in agrodolce, i filetti di sgombro, i pinoli e le foglie di basilico; regola di sale e pepe e aggiungi olio a piacere.
Casa Di Vita | Despar