Sapori del territorio: tour del gusto
Sapori del territorio: tour del gusto

Tour del gusto
in Emilia-Romagna


Sabato 8 novembre 2025 dalle 16:00 alle 19:00 ti aspettiamo per vivere un’esperienza di gusto in compagnia dei produttori locali direttamente nei punti vendita Interspar dell'Emilia-Romagna.
Scopri i produttori che parteciperanno e i punti vendita dove potrai degustare gratuitamente i loro prodotti.

I produttori presenti sabato 8 novembre:

Molino VerriniCarpi (MO)

Mugnai Emiliani dal 1927
Farine filiera Verrini, con grani 100% emiliani provenienti da agricoltori locali
Ideali per soddisfare ogni necessità in cucina

Farina “00” miscela 1 kg
1,79 €/pz
Realizzata secondo la più antica ricetta di Millo Verrini, con selezione dei migliori grani del territorio e una lenta macinazione. Prodotta esclusivamente in “00”, estratta dal cuore del chicco, impalpabile e vellutata al tatto. È indicata per qualsiasi utilizzo come pane, pasta fresca, dolci, pizze, piadine e focacce.
Farina “00” per pasta fresca 1 kg
1,69 €/pz
Farina di grano tenero, di estrazione, ideale per la produzione artigianale di pasta fresca, ma anche di pasta ripiena e di pasta al torchio.
Frantoio ValsanternoImola (BO)

Frantoio che produce Olio Extravergine di Oliva unicamente dalla lavorazione di olive del territorio
Filiera controllata perché gestita direttamente in ogni fase, dalla produzione alla raccolta, fino all’imbottigliamento

Olio EVO 100% italiano Monte di Nola 500 ml
20,90 €/pz
Le autoctone Ghiacciola e Nostrana si uniscono alle cultivar Leccino e Frantoio per creare un blend di grande personalità, contraddistinto da aromi di mandorla verde, erba fresca e foglie di pomodoro e da un gusto intenso e persistente. Si sposa perfettamente con piatti di grande carattere come carni alla brace e zuppe di legumi. Sorprendente anche l’abbinamento con preparazioni a base di cioccolato e sul gelato. Podotto premiato da Gambero Rosso.
Alberto TrigliaCervarezza di Ventasso (RE)

Laboratorio di gastronomia artigianale situato nell'appennino Tosco-Emiliano dagli anni ‘60
Lavorazioni manuali secondo tradizione
Prodotti senza utilizzo di conservanti, abbattuti e congelati per garantirne la conservazione

Tortelli verdi reggiani 400 g
11,69 €/pz
Il piatto Reggiano per eccellenza, prodotti con la sfoglia Tradizionale Emiliana. Farciti con: spinaci, bietole, Parmigiano Reggiano di montagna, ricotta artigianale. Il tocco dell'artista è l’inconfondibile soffritto di lardo e cipolla. Da lavare nel burro fuso e asciugare nel Parmigiano Reggiano.
Tortelli di zucca violina 400 g
11,69 €/pz
Il classico del grande fiume. La nostra Sfoglia Tradizionale Emiliana, tirata delicatamente a rulli, farcita con zucca "Violina" cotta al forno, tanto Parmigiano Reggiano di montagna e amaretti. Consigliamo di condirli con il "Soffritto Reggiano" e Parmigiano Reggiano.
Villa San DoninoArgelato (BO)

Tradizionali crescentine emiliane rivisitate in chiave innovativa
Utilizzo di farina tipo 0 e lievito fresco di birra

Riccioli di crescentina classica 180 g
4,49 €/pz
Strisce di crescentina bolognese dorate dal sapore ricco e avvolgente, con una crosta più croccante e soffici all’interno, da abbinare a salumi, formaggi, salse salate e dolci. Perfette se accompagnate da un aperititvo.
5 Crescentine tradizionali 200 g
5,49 €/pz
Crescentine bolognesi dorate, ideali per accompagnare un Lambrusco o un Pignoletto dei colli bolognesi e i tipici salumi Modenesi. Grazie all’impasto lievitato sono più leggere e sottili, mantenendo tutte le caratteristiche della tradizione.
Birrificio RenazzeseDosso (FE)

Birrificio giovane e dinamico, alla costante ricerca di innovazione e qualità
Progetto nato nel 2008 dopo aver studiato a fondo lo stile brassicolo del nord Europa
Particolare attenzione per la selezione e l’impiego di malti e materie prime di qualità

Birra Renazzenfest Marzen lattina 330 ml
2,99 €/pz
È una birra di colore dorato scuro, corposa e dominata da intense note di miele con un leggero gusto fruttato che ricorda i fichi maturi. Il luppolo rimane in secondo piano, ma le peculiari caratteristiche di leggerezza e di morbida amarezza di questa birra ne lasciano, tuttavia, trapelare la nobile origine. La bassa fermentazione e la lunga maturazione arrotondano l’eleganza di questa Oktoberfest- Maerzen ritornata con fierezza alle sue radici italiane.
Birra Sylvie Doppelbock lattina 330 ml
2,99 €/pz
Ha un intenso colore marrone scuro, ricco di riflessi ramati e una schiuma densa e persistente, che rivela al naso aromi complessi di malti scuri e tostati. Al gusto è corposa, con decise note di cioccolato e nocciole, il tenore alcolico è piuttosto elevato, ma non spaventatevi, nonostante la corposità, il finale è secco e l’aroma del luppolo permane piacevolmente sul palato.
Panificio PerdonatiFerrara

Forno aperto nel 1949
Produce la coppia ferrarese IGP, fragrante e gustosissimo pane tradizionale, realizzato secondo il disciplinare definito nel 2004

Coppie all'olio IGP
8,00 €/kg
Il nome “Coppia Ferrarese” deriva dalla forma ottenuta tramite l’accoppiamento di due parti di pasta unite a formare il caratteristico ventaglio a quattro punte, costituito di due nastri sovrapposti. L’impasto, lavorato a mano, è composto da farina di grano tenero tipo 0, acqua, strutto di puro suino, olio extra vergine di oliva, lievito naturale denominato di madre, sale e malto.
Torta tenerina
3,99 €/etto
La torta tenerina è una specialità Ferrarese. Preparata con una base di cioccolato fondente, burro, zucchero, uova e pochissima farina, una volta sfornata ha la particolarità di rimanere bassa e con un cuore tenerissimo.
Società Agricola Luna BuonaImola (BO)

Materie prime genuine, senza OGM
La lievitazione avviene in modo lento e naturale per conferire digeribilità
Impasti lavorati a mano con farina da grano coltivato nei campi dell’azienda agricola e olio EVO da ulivi di proprietà

Panpiadina classica ai cereali 3pz 345 g
4,90 €/kg
L’accurata selezione dei principali cereali antichi uniti all’olio extra-vergine d’oliva, dona una speciale fragranza e un sapore ricco e aromatico, grazie anche ai semi vegetali interi. Inoltre il lievito madre naturale la rende particolarmente digeribile. È ottima da sola, come sostituta del pane, in abbinamento con prodotti ricercati come salumi affumicati e formaggi stagionati. Riserva ulteriori sorprese la farcitura dolce con miele o marmellata.
Panpiadina classica all’olio extravergine di oliva 3pz 345 g
4,90 €/kg
Semplice e genuina, viene preparata senza derivati animali, con lievito madre naturale e olio extra-vergine d’oliva biologico, che ne garantiscono la fragranza e la morbidezza tipiche della piadina appena fatta. È ottima da sola come sostituto del pane, in abbinamento con piatti vegani o vegetariani, come verdure gratinate o erbette. Riserva ulteriori sorprese con la farcitura dolce con cioccolato o marmellata.
Interspar: il valore della scelta