Twinings Tea
Twinings Tea
Logo Twinings - London 1706

Tè Verdi Twinings


Prenditi una pausa e ritrova il tuo equilibrio con la selezione di tè verdi Twinings.

Dalle proprietà antiossidanti per natura e dal sapore rinfrescante,
tutte le varianti di tè sono impreziosite da delicati aromi di frutta ed erbe.
Uno delle caratteristiche peculiari dei tè verdi è la presenza naturale del manganese,
che contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

Tè Verdi: il processo


Nel tè verde le foglie mantengono il loro originario colore perché non vengono sottoposte al processo di fermentazione, il processo di appassimento viene svolto ad una temperatura di 45-50° C.

Le foglie, che rimangono vere, daranno il tipico infuso giallo oro, da forte odore aromatico e dal gusto astringente e leggermente amaro.

Oggi la maggior parte del tè verde proviene dalla provincia di Zhejiang, nella parte orientale della Cina.

Prova tutti i nostri gusti!

Twinings Pure Green Tea


Il tè verde Pure Green Tea Twinings è un pregiato tè verde orientale dal sapore rinfrescante e delicato, adatto per una deliziosa pausa in ogni momento della giornata.

Twinings Pure Green Tea

Twinings Green Tea Limone


Il tè verde aromatizzato limone è una miscela realizzata con il pregiato tè verde selezionato dai master blender Twinings e l’aroma fresco e brioso di limone: il risultato è un tè delicato e piacevole al palato.

Twinings Green Tea Limone

Twinings Green Tea Earl Grey


Il tè verde aromatizzato Earl Grey di Twinings è una miscela che unisce il sapore sofisticato del tè verde al gusto classico dell’Earl Grey, unione che regala un perfetto equilibrio di sapore: dal carattere leggero e rinfrescante, grazie al delicato aroma di bergamotto.  Perfetto per la colazione, ma squisito anche per regalarsi un momento di piacere in ogni attimo della giornata. 

Twinings Green Tea Earl Grey

Twinings nella storia


1706 Thomas Twining apre la Tom's Coffee House nello Strand a Londra. La più antica azienda di tè in Gran Bretagna.

1784 Richard Twining persuade il Primo Ministro a ridurre le tasse sul tè. Il tè diventa una bevanda disponibile a tutti.

1837 R. Twining riceve il Royal Warrant dalla Regina Vittoria. Tale riconoscimento contraddistingue ancora oggi tutti i prodotti Twinings.


A partire dal fondatore Thomas, sino ad oggi con Stephen, si sono succedute 10 generazioni della famiglia Twining nella gestione dell'azienda. La tradizione continua.

I consigli di Stephen Twinings


Mescolare: prima di servire, mescolare il tè tre volte da un lato e tre volte dall’altro per far sì che gli aromi del tè siano equamente distribuiti all’interno della teiera;

Quantità: utilizzare una bustina per ogni tazza. Se si prepara una teiera per più persone, si suggerisce di utilizzare una bustina a persona, più una per la teiera;

Temperatura: per i tè neri l’acqua può essere portata all’inizio dell’ebollizione (95-100°); per i tè verdi, dopo l’ebollizione è consigliabile far raffreddare l’acqua per qualche istante.



Despar - il valore della scelta