Crostata di mele


persone
Preparazione: 00:10
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Crostata di mele

Questa torta, la crostata di mele, è un valido stratagemma per addolcire la giornata evitando, però, di arricchire il tessuto adiposo.


I grassi saturi dell’uovo sono ben compensati da quelli insaturi dell’olio extravergine e dalle fibre della farina integrale e delle mele. Le fibre, inoltre, vi aiuteranno a metabolizzare lentamente i carboidrati, evitando così i picchi di insulina che predispongono al sovrappeso.


 


 


Ingredienti 


(per uno stampo da 28 cm)


300 g di farina integrale di grano tenero


200 g di purea di mela o mela grattugiata 


1 uovo 


50 g di olio extravergine di oliva


1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata 


un pizzico di bicarbonato.


 


 


Per il ripieno 


4 mele rosse


il succo di un limone


un filo di miele


un pizzico di cannella in polvere


 


Procedimento


In una ciotola mettere la farina con al centro l'uovo, la purea di mele la buccia di limone, il lievito e l’olio. Iniziare ad impastare al centro facendo assorbire man mano tutta la farina. Trasferire l’impasto su una spianatoia e lavorare la frolla all’olio fino a formare un panetto omogeneo.


Avvolgere il panetto in una pellicola e lasciar riposare in frigo per 30 minuti quindi riprendere la frolla e foderare lo stampo, precedentemente spennellato con l'olio, facendola aderire bene ai bordi. Mettere la frolla in frigo, nel frattempo accendere il forno a 180 gradi. Lavare le mele, sbucciarle, tagliarle a metà nel senso dell’altezza, togliere il torsolo e tagliare tutto a dadini. Insaporire con un filo di miele e un pizzico di cannella. Mettere il composto sopra la frolla e infornare per 35/40 minuti, girando lo stampo di tanto in tanto.


 


Sapete qual è la varietà di mela migliore per una crostata di mele con i fiocchi? 


 

Casa Di Vita | Despar