Radicchio precoce in saòr


Ingredienti:
    250 g di radicchio precoce
    Mezza cipolla
    Mezzo cucchiaio di uva sultanina Bio,Logico Despar
    1 manciata di pinoli Bio,Logico Despar
    1 cucchiaino di aceto di vino rosso Despar
    1 filo di miele Despar Premium
    1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva Bio,Logico Despar
    Una macinata di pepe nero Despar
    Un pizzico di sale marino integrale
1 persone
Preparazione: 00:25
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Radicchio precoce in saòr
Nella tradizione veneta in saòr si mangiano le sarde, preparate così dai naviganti che volevano conservarle per qualche giorno. Con lo stesso principio, però, si possono preparare anche le verdure: proprio come questo radicchio precoce! Gustalo condito con cipolle, pinoli e uva sultanina e per fare il pieno di gusto, provalo il giorno dopo…sempre che ne avanzi!

Procedimento:
1. Lava e lascia l’uvetta in ammollo in acqua fredda per un’ora.
2. Sbuccia e affetta sottilmente le cipolle, mettile in una padella, aggiungi l’olio e 1 cucchiaio di acqua. Falle appassire per alcuni minuti a fiamma moderata.
3. Aggiungi l’aceto e il miele, l’uvetta scolata e ben strizzata, e i pinoli, lascia evaporare i liquidi e, dopo aver mescolato, togli dal fuoco.
4. Lava il radicchio, privalo delle foglie rovinate, asciugalo e taglia ogni cespo in quarti nel senso della lunghezza.
5. Aggiungi il radicchio alle cipolle appassite e lascialo stufare a fuoco moderato per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Insaporisci con un pizzico di sale e una macinata di pepe.
6. Trasferisci tutto in una pirofila, copri e riponi in frigorifero per almeno 6 ore in modo che si insaporisca bene il tutto.
Casa Di Vita | Despar