Passatelli in brodo


Ingredienti:
    1,2 l di brodo di carne preparato in precedenza
    180 g di Parmigiano Reggiano grattugiato Despar Premium
    120 g di pangrattato integrale grattugiato finemente
    4 uova intere Passo dopo Passo Despar
    2 cucchiai di farina integrale di grano tenero
    1 limone non trattato
    noce moscata a piacere
    un pizzico di pepe bianco macinato
4 persone
Preparazione: 00:15
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Passatelli in brodo
In cucina è sempre bello sperimentare, ma ci sono occasioni speciali in cui è meglio affidarsi alla sicurezza della tradizione. È il caso del pranzo di Natale: un momento dedicato a chi si ama di più e in cui ci si sente più vicini gli uni agli altri, anche grazie alla condivisione di gusti autentici, familiari e legati a teneri ricordi. Per questo, per il pranzo di Natale, ti suggeriamo di puntare sulla genuina bontà dei passatelli in brodo. Certo, qui in questa ricetta contengono un “tocco di Casa Di Vita” cioè la farina integrale per l’impasto ma per il resto conservano il sapore di sempre.

Procedimento
1. Mescola in una ciotola il pangrattato con il parmigiano. Aggiungi la noce moscata a piacere, un cucchiaino di scorza di limone grattugiata e del pepe bianco.
2. Unisci anche la farina e le uova. Mescola bene il tutto fino a ottenere un composto morbido ma sodo, molto simile a quello degli gnocchi. Lascia riposare l’impasto in frigorifero per almeno un’ora.
3. Porta a bollore un buon brodo di carne preparato in precedenza. Inserisci l’impasto in uno schiacciapatate dai fori larghi, premi e fai scendere i passatelli nel brodo bollente staccandoli con l’aiuto di un coltello.
4. Da quando i passatelli affiorano in superficie, lascia cuocere per altri 4 minuti, quindi servi.
Casa Di Vita | Despar