Considerato il re dei risi da risotto, nasce nel 1945 dall'incrocio tra il Vialone (dall'alto contenuto di amilosio che garantisce una elevata capacità di resistenza alla cottura) e il Lencino (riso molto lungo e molto grosso, dalla perla estesa). Nasce proprio nella zona di elezione per la coltivazione del riso: la Lommbardia. Ideale per i risotti e la cucina d'autore, i suoi chicchi rimangono sempre perfetti e ben sgranati.