Filetto di branzino allo zafferano con cuori di carciofo


Ingredienti:
    4 (circa 150 g cad.) filetti di branzino
    1 cucchiaino di zafferano
    1 piccola noce di burro da centrifuga
    2 spicchi di aglio
    q.b. di vino bianco secco
    2-3 carciofi
    1 limone non trattato Bio,Logico Despar
    q.b. di prezzemolo tritato
    1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
    Un pizzico di sale
4 persone
Preparazione: 00:23
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Filetto di branzino allo zafferano con cuori di carciofo
La semplicità degli abbinamenti esalta tutto il sapore delicato del branzino, regalando a questo piatto un profumo e un gusto davvero unico. In più, a esaltare la semplicità del pesce ci sono i carciofi, i "fiori" invernali più buoni.

Procedimento

1. Lava e pulisci bene i carciofi, eliminando il gambo e togliendo con un coltello le foglie esterne più dure. Taglia poi la parte superiore fino a ottenere il cuore dei carciofi. Dividili a metà ed elimina eventuale peluria interna con un coltellino. Tagliali a fettine sottili e ponili in una ciotola con acqua fredda e succo di limone, quindi scola e asciuga bene.
2. In un tegame fai scaldare un filo di olio extra vergine di oliva, rosola l'aglio e aggiungi quindi i carciofi facendoli cuocere a fuoco dolce assieme a qualche cucchiaio di acqua.
3. Unisci la scorza di un limone grattugiato e un paio di cucchiaini del succo. Aggiusta di sale e prosegui la cottura fino a quando saranno teneri. Completa con del prezzemolo tritato.
4. Nel frattempo prepara il branzino: in un'ampia padella antiaderente fai insaporire l'aglio con una piccola noce di burro. Non appena si sarà sciolto adagia i filetti di branzino, salali e scottali per circa 5 minuti dalla parte della pelle e per circa 2 minuti dalla parte della polpa.
5. Spruzza di tanto in tanto con del vino bianco e unisci lo zafferano.
6. Completa infine con prezzemolo tritato. Servi con i carciofi saltati.
Casa Di Vita | Despar