Spaghetti integrali con ragù di canocchie e carciofi


2 persone
Preparazione: 00:10
Difficoltà: Media
Costo: Alto
Spaghetti integrali con ragù di canocchie e carciofi

Ingredienti


160 g di spaghetti di farina integrale


800 g di canocchie


2 carciofi


1 spicchio d'aglio


mezza cipolla di Tropea tritata


vino bianco


1 mazzetto di prezzemolo


curry piccante a piacere


olio extravergine d’oliva


sale, pepe


 


Procedimento


Pulire i carciofi fino a lasciarne solo la parte più tenera, tagliarli molto sottili e farli saltare in una padella antiaderente con la cipolla di Tropea, lo spicchio d'aglio e un filo d'olio.
Cuocere in abbondante acqua bollente le canocchie per cinque minuti; una volta cotte, con l'aiuto di una forbice, ricavarne la polpa. Aggiungere la polpa di canocchie ai carciofi e sfumare con poco vino bianco. Aggiustare di sale e pepe e aggiungere a piacere il curry. Cuocere al dente gli spaghetti, scolarli e saltarli con il ragù di canocchie precedentemente preparato. Servire gli spaghetti con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.


 


 


Questo piatto è un’ottima combinazione delle proprietà benefiche di ciascuno dei suoi ingredienti: 


• gli spaghetti integrali vi forniranno carboidrati a lento assorbimento, evitando rapidi innalzamenti della glicemia che predispongono al sovrappeso e aumentano il rischio di diabete mellito tipo II;


l’aglio e la cipolla aiutano ad aumentare il colesterolo "buono"  proteggendovi così dal rischio di malattie cardiovascolari;


• il curry, grazie alla curcumina, agisce come antiossidante proteggendovi dai radicali liberi, la cui produzione aumenta nelle situazioni di stress;


 •i carciofi stimolano la secrezione biliare facilitando così la digestione del pasto. 


 

Casa Di Vita | Despar